“BUILT TOGETHER” nasce da un appassionato lavoro di squadra condotto dai nostri migliori atleti, da ingegneri di talento, da artisti rinomati e dal nostro gruppo di product manager. Questa fusione creativa ha portato ad una ridefinizione del processo di costruzione degli sci e a risultati innovativi, eleganti e soprattutto originali.
“BUILT TOGETHER” sfrutta questa eterogenea energia creativa trasferendo tutta questa passione e queste conoscenze all’interno dei nuovi sci. Sci che rispondono così alle esigenze di ogni vero sciatore freestyle. Seguite la nostra storia “BUILT TOGETHER” nei prossimi quattro anni e preparatevi ad assistere al lancio di alcuni dei più incredibili prodotti di sempre.
I primi risultati della campagna, programmata su un ciclo di quattro anni, saranno svelati nella stagione 2019/20. Il nuovo Revolt 121, risultato di una concezione del tutto innovativa, darà immediatamente l’idea di ciò che comparirà poi in tutta la collezione freestyle.
STAGIONE 2019/20
IL NUOVO REVOLT 121
Una squadra composta da 8 sviluppatori, fra cui l’ingegnere capo Lucas Romain ed il product & team manager Jean-Claude Pedrolini, ha lavorato per quasi un anno alla creazione dei nuovi Revolt 121 assieme ai membri della squadra Markus Eder, Paddy Graham, Fabio Studer, Colter Hinchliffe, Tanner Rainville, Sam Smoothy e Tom Ritsch.
STAGIONE 2020-22
IL REVOLT 104
Nell’aprile del 2018, “Schinka” (al secolo Jean-Claude Pedrolini) si è rivolto alla squadra per sviluppare uno sci all mountain completamente nuovo: il REVOLT 104. Durante la fase di test e sviluppo di Revolt 121 gli atleti coinvolti si sono dimostrati versatili e perfetti per lavorare su questo nuovo prodotto. Il primo prototipo REVOLT 104 è stato testato nel successivo mese di settembre a Bariloche, in Argentina.
Il design grafico è stato affrontato con lo stesso spirito con cui è stata condotta tutta la campagna, invitando artisti internazionali a partecipare al lavoro assieme ai nostri campioni dello sci, immaginando un look fresco e del tutto nuovo per questi materiali.
KEN GRIFFEN
Le grafiche degli sci per la stagione 2019/20 sono state disegnate dall’artista neozelandese Ken Griffen, lui stesso appassionato sciatore. “Era un progetto perfetto per me, e la collaborazione con gli atleti è stata qualcosa di davvero speciale. Si poteva percepire come le conoscenze e le esperienze fluissero assieme creando un nuovo design con una sua identità del tutto peculiare.”
“Il dipinto è una rappresentazione di come appare il tuo cervello quando sei felice e la tua mente è piena di endorfine, una sensazione particolarmente familiare per gli sciatori. La grafica sulla base è la faccia di una persona che guarda in alto verso una montagna, con l’eccitazione per la linea che sta immaginando nella sua mente.”
BEN BROUGH
La storia “Built Together” continua attraverso il mondo; l’artista con cui collaboriamo quest’anno è Ben Brough con la sua collezione “Spirit Animal”.
Ben vive nella città costiera di Costa Mesa, in California. Cresciuto nella cultura del surf, le sue radici affondano nella natura e negli sport d’azione. Autodidatta, sin da piccolo Ben sapeva di voler diventare un artista, pur non sapendo bene cosa ciò significasse.
Come artista, Ben è conosciuto per il suo lavoro nella pittura, nel collage e nella scultura. Il suo tratto poetico e fanciullesco evoca un impatto mitico ed essenziale con delle note quasi umoristiche in sottofondo.
King Rhomberg
For the 2022/23 season, Völkl managed to recruit the renowned Chinese artist King Rhomberg to create their product designs. “Each ski has been designed for a different discipline—from park skis to back country skis. As a result, there were numerous discussions about the design in the beginning. In the process, I came up with the idea of using different methods or materials and developing individual designs,” says the artist about the creation process. For the graphics of the new Freestyle collection, he used numerous different techniques and combined them in different ways: from watercolors and collages, to photographs and graphics, and even traditional Chinese art painting.
“Even when I was a kid, I always dreamed of having a sponsor and my own pro model. That’s why I find it extremely exciting to work with the Built Together team. And although I am not the athlete, I still feel very honored that my designs are being used!”
Una passione pazzesca per lo sci e la cultura della montagna nel suo complesso: è questo ciò che lega come una sorta di ossessione condivisa non solo i nostri atleti ma anche i nostri ingegneri e gli artisti a cui ci rivolgiamo. “BUILT TOGETHER” ha l’obiettivo di catturare questa devozione e di fonderla con la nostra ineguagliabile esperienza e conoscenza dei prodotti. La missione è quella di percorrere nuove strade e creare qualcosa di straordinario durante il cammino. L’idea è quella di coinvolgere direttamente gli atleti nello sviluppo dello sci, con l’obiettivo di creare un prodotto che risponda perfettamente ai loro desideri e alle loro necessità.
“Mi è sempre piaciuto partecipare allo sviluppo dei prodotti, ma in questa occasione gli atleti sono coinvolti in modo molto più forte rispetto a qualsiasi precedente progetto. Tutti noi trascorriamo molto tempo viaggiando e sciando in giro per il mondo in ogni genere di condizioni. Se prendiamo queste esperienze e le fondiamo alla genialità degli ingegneri, si ottiene una fantastica opportunità di creare uno sci davvero straordinario.”